Meliá Hotels International si appresta ad ampliare ulteriormente il suo portfolio italiano, che vedrà crescere da 8 a 15 strutture entro il 2027. Il...
La piattaforma di ospitalità urbana spagnola Room00 prepara lo sbarco in Italia. Il brand, attualmente operativo nei due Paesi della penisola iberica, ha annunciato...
Sarà "The Power of Collaboration" il tema dell’edizione 2025 di BEAM Hospitality Gamechanger Summit, evento sul mondo dell’hospitality pensato per condividere idee, creare connessioni...
Un esperimento di ospitalità diffusa che mette insieme parchi divertimento e hôtellerie. Lo sta portando avanti Leolandia con le sue prime camere a tema,...
Quando l’eleganza del design incontra l’innovazione tecnologica, nascono progetti capaci di trasformare l’ospitalità in un’esperienza immersiva e su misura. È il caso di V-Maison Hotel...
Sesta generazione della nota famiglia di albergatori, Roberto Jr. e Veruschka Wirth si dividono oggi il compito di gestire l’albergo più celebre (e celebrato) della capitale
Reduce da una lunga esperienza
al Molino Stucky di Venezia, Ilaria Carini è approdata all’ospitalità dopo aver immaginato per sé un futuro molto diverso, ma in fondo simile. Come e perché, ce lo spiega lei
Nella campagna umbra c’è una nuova struttura ricettiva nella quale si respira una dimensione sospesa e i frenetici ritmi quotidiani come per magia scompaiono...
Nel cuore della Serenissima, ma lontano dal tumulto che spesso caratterizza le zone più centrali, il quartiere di Sant'Elena rappresenta un angolo di Venezia...
Parte del gruppo Experimental, questo hotel nasce in un luogo storico, un edificio del 1695 al tempo proprietà del re, e si presenta oggi come uno spazio giocoso, super colorato e ricco di riferimenti alle atmosfere fatate di Alice nel Paese delle Meraviglie
Un senso naturale di accoglienza: è questa la sensazione che trasmette Proust, il divano disegnato da Massimo Iosa Ghini per Chateau d’Ax. Proposto come...
Con oltre 10.000 clienti e più di 300 integrazioni con i principali Booking Engine, Sojern sta rivoluzionando il marketing alberghiero grazie al modello Pay on the Stay e campagne multicanale mirate ad aumentare le prenotazioni dirette
L’evoluzione degli spazi esterni nelle strutture ricettive rispecchia una trasformazione profonda dell’esperienza di soggiorno, dove il confine tra interno ed esterno diventa sempre più...
Da più di trent’anni Frontera Gardens progetta, realizza e cura i giardini di prestigiosi hotel, studiando - insieme agli architetti, agli interior designer e...
Un viaggio attraverso un secolo di design italiano e internazionale: questo è Interno Marche, destination hotel inaugurato ad aprile 2024 a Tolentino, tra i...
Innovazione tecnologica, integrazione dei processi e capacità di adattarsi rapidamente al cambiamento: oggi il settore alberghiero si gioca la competitività su questi fronti. Per...
Nel settore hospitality, dove l'esperienza dell'ospite è al centro di ogni decisione, la progettazione degli spazi bagno rappresenta una sfida cruciale. La soluzione? OMNIA...
Robuste, tecnologicamente avanzate e personalizzabili, le nuove porte va e vieni – in polietilene (PE), acciaio inox, legno e pannelli compatti in HPL –...
Serenissima Informatica e IDeaS ti danno la chiave per massimizzare i ricavi e mantenere la tua competitività.
È in questa direzione che si muove l’integrazione...
homepage 2021
- Ultima modifica: 2021-09-24T16:06:03+02:00
da Redazione Digital Farm