Igenic produce l’omonima cover antibatterica in tessuto. L’idea nasce nel 2014 con l’intento di contrastare la diffusione di virus e batteri veicolati dall’uomo a oggetti e strumenti di uso quotidiano. Test di laboratorio hanno infatti dimostrato la presenza di virus e batteri nocivi alla salute su telecomandi, tastiere, personal computer… Oggetti che, se maneggiati, possono essere facile veicolo per batteri quali Stafilococco, Klebsiella, Escherichia Coli e molti altri.
Le cover Igenic sono universali, elastiche, trasparenti, antistatiche e repellenti a parassiti. Assicurano un’azione antibatterica costante grazie a uno speciale trattamento con additivo antimicrobico a base d’argento. L’argento è un metallo doppiamente prezioso: per le sue caratteristiche estetiche e per ragioni sanitarie, essendo universalmente riconosciuto come l’agente antimicrobico più efficace. Gli ioni argento reagiscono e si legano con gli enzimi della cellula del microbo, inibiscono l’attività degli enzimi e la moltiplicazione dei microbi stessi in modo da estinguerli. Per questa sua proprietà lo impiegavano quattromila anni fa gli antichi Egizi e ancora oggi lo utilizza la Nasa per purificare l’acqua sulle astronavi.
La costante ricerca e innovazione consente di adattare con facilità Igenic a innumerevoli oggetti e per merito delle sue performance il prodotto sta rapidamente emergendo nel settore dell’ospitalità e dell’accoglienza, dove sempre più spesso riveste telecomandi tv presenti nelle stanze d’albergo, tastiere pc, mouse, tablet…
Obiettivo di Igenic è garantire a chiunque la possibilità di svolgere un’attività di piacere o lavorativa, con la consapevolezza di essere tutelati nell’ambito igienico sanitario.