Roma chiama, Positano risponde: il gruppo Ginobbi entra nel mercato delle ville con Torre Sponda

Leggi anche

La management company del Gruppo Ginobbi entra nel mercato delle ville. La società, che già gestisce Palazzo Ripetta, 5 stelle di Roma, ha infatti annunciato una partnership con Torre Sponda, collezione di cinque residenze private incastonate nella cornice di Positano, località della Costiera Amalfitana.

La collaborazione – spiega il gruppo in una nota rappresenta un nuovo importante passo avanti anche per Palazzo Ripetta, che introduce così i viaggiatori più esigenti alla bellezza indiscussa di una delle destinazioni più iconiche d’Italia, creando un connubio unico tra due luoghi simbolo di eccellenza: uno nel cuore della città Eterna e l’altro nella perla della Costiera Amalfitana”.

Positano è una di quelle destinazioni note in tutto il mondo, dotata di un fascino senza tempo e spesso presente tra le mete preferite dal nostro segmento di clientela. Con Torre Sponda – dichiara il Presidente del Gruppo Ginobbi Giacomo Crisciintendiamo offrire ai nostri clienti un’esperienza autentica, attraverso la quale ritrovare i valori fondamentali su cui basiamo, anche a Roma, il nostro concetto di ospitalità: attenzione alla clientela, rispetto per il territorio e la sua storia, impegno costante verso la sostenibilità, non solo ambientale ma anche economica e architettonica. Questi principi sono le fondamenta del nostro lavoro quotidiano e ci permettono di garantire un’esperienza di qualità, sempre attenta alle esigenze e ai trend attuali, distinguendosi al contempo nelle scelte e nelle proposte”.

Natura, bellezza e cultura circondano le ville, parte integrante di un luogo unico ed esclusivo. L’anima della Costiera Amalfitana risiede infatti nella perfetta combinazione tra bellezza naturale e ricordo storico, in un perfetto fil rouge tra passato e presente. Torre Sponda, proprietà acquistata da Alfred Pattinson nel 1905 e oggi di Raimonda e Fausta Gaetani, racchiude il fascino e l’atmosfera di un’epoca lontana e rappresenta una punta di diamante della Costiera. Un luogo magico, uno scrigno delle meraviglie, un rifugio sospeso tra cielo e mare.

Le ville, da una a cinque camere vista mare, rappresentano la visione “di casa” di Fausta Gaetani, designer di fama internazionale il cui prezioso lavoro ha arricchito alcune delle proprietà più iconiche d’Italia, tra cui gli interni di Palazzo Ripetta. Le ville riflettono lo stile distintivo di Gaetani, oltre ad armonizzare l’eleganza del luogo con la bellezza naturale di Positano.

Torre Sponda non rappresenta una semplice destinazione, bensì un viaggio significativo e profondamente personale – afferma Fausta Gaetani. L’obiettivo, in qualità di interior designer e co-proprietaria, era quello di rendere omaggio alla storia di questa straordinaria proprietà, unendo la tradizione della nostra famiglia all’essenza autentica del luogo. Abbiamo voluto creare un’esperienza che celebrasse totalmente la bellezza intrinseca e l’identità culturale della Costiera Amalfitana, offrendo agli ospiti non solo la tranquillità e la comodità di una villa privata, ma anche un’oasi dove il tempo sembra essersi fermato”.

Le ville, nascoste tra giardini mediterranei, terrazze panoramiche e una piscina privata, incarnano appieno lo stile, l’atmosfera vivace e al contempo rilassante e silenziosa di Positano e si distinguono per peculiarità architettoniche che le rendono uniche: gli interni, impreziositi dalle celebri ceramiche locali, i tessili di manifattura artigianale e i pregiati arredi, si illuminano dei colori del mare che penetra dalle vetrate e dalle terrazze. Tra le ville spicca La Torre che per posizionamento, architettura e storia offre a chiunque desideri soggiornarvi uno sguardo esclusivo sulla magia di Positano. Meticolosamente restaurata e riconosciuta Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la villa racconta secoli di storia e rappresenta la perfetta testimone di quella che fu la Torre Saracena del XIII secolo eretta a protezione della città.

Insieme a Palazzo Ripetta condividiamo l’impegno e l’obiettivo di offrire agli ospiti esperienze indimenticabili che possano esaltare e riflettere il fascino, la cultura e la tradizione del nostro paese, che continua ad ispirarci e a farci sentire parte integrante del suo patrimonio“, conclude Gaetani.

Le Ville di Torre Sponda saranno disponibili per la prenotazione a partire da questo mese di febbraio 2025. Sarà possibile riservare anche l’intera proprietà ad uso esclusivo.

Roma chiama, Positano risponde: il gruppo Ginobbi entra nel mercato delle ville con Torre Sponda - Ultima modifica: 2025-02-11T08:01:00+01:00 da Gianluca Miserendino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php