Un viaggio attraverso un secolo di design italiano e internazionale: questo è Interno Marche, destination hotel inaugurato ad aprile 2024 a Tolentino, tra i monti Sibillini e le coste del Conero.
L’edificio, che fu sede dell’azienda Nazareno Gabrielli e successivamente di Poltrona Frau, rivive oggi come esclusiva struttura ricettiva grazie al progetto di ORAstudio, con l’illuminazione curata dal lighting designer Fabrizio Mancini e il landscape design di Luigina Giordani. I 3.600 metri quadrati ospitano 25 camere, ognuna ispirata a un leggendario designer, e 5 suite dedicate ai principali movimenti stilistici del XX secolo. In questo contesto di grande prestigio storico e culturale, Platek ha contribuito con le sue soluzioni illuminotecniche a creare atmosfere suggestive sia negli esterni che negli interni.
Il progetto illuminotecnico combina sapientemente funzionalità e arte: i corpi illuminanti Platek, tradizionalmente pensati per l’outdoor, trovano qui un’inedita applicazione anche negli spazi interni. DOT di Jan Van Lierde, con il suo design iper minimalista, illumina le fioriere e si integra perfettamente negli spazi polifunzionali, nell’area café e nella hall. Nel giardino, Chiodino dello studio DaBù e Shield di Jan Van Lierde creano scenografiche illuminazioni tra la vegetazione, mentre le Mini Corniche del team R&D Platek valorizzano i totem informativi.
La scelta delle soluzioni illuminotecniche risponde a una duplice esigenza: da un lato garantire una illuminazione funzionale e di servizio, dall’altro creare suggestive scenografie che trasformano elementi naturali come cespugli e alberi in veri e propri arredi luminosi. Un approccio che rispecchia pienamente la mission di Platek: portare la giusta quantità di luce dove serve, esplorando nuovi modi di vivere gli spazi con sistemi che si inseriscono nel contesto architettonico con naturale eleganza.