
Nel panorama alberghiero moderno, l’efficacia degli strumenti per la comunicazione con gli ospiti e con il personale riveste un ruolo di primaria importanza. Non si tratta più solamente di garantire la connettività telefonica, ma di offrire un’esperienza integrata che abbracci diversi canali e risponda alle esigenze degli ospiti e dello staff.
Se da un lato molti si chiedono, a cosa serve il “telefono da camera”, dall’altro la presenza di telefoni per la comunicazione interna ed esterna non solo assicura agli albergatori una stella supplementare, ma consente loro di rendere immediatamente fruibili i propri servizi aggiuntivi. Non solo, l’integrazione tra i terminali IP di moderna generazione e i sistemi di gestione delle proprietà semplifica anche la pianificazione e la conduzione delle attività del personale durante la fase di check-out, pulizia e molto altro. In questo contesto, la scelta dei telefoni diventa cruciale: non tutti i terminali sono uguali, e la selezione deve tenere conto delle specifiche necessità delle strutture ricettive.
Esigenze tanto particolari da spingere Snom, azienda leader nel settore della telefonia IP, a includere nel proprio portafoglio un’ampia gamma di terminali per strutture ricettive, in grado di adattarsi a qualsiasi contesto, dagli hotel di lusso ai piccoli alberghi, dagli ostelli alle residenze per anziani. L’offerta Snom contempla terminali eleganti e funzionali per qualsiasi tipologia di struttura, sviluppati con una particolare attenzione per aspetti essenziali come la sicurezza e la garanzia della privacy degli ospiti durante e a posteriori del soggiorno, la robustezza e la facilità d’uso. Progettati per essere a prova di futuro, i terminali Snom garantiscono un ritorno sull’investimento duraturo.
Oltre a garantire un’eccellente qualità audio, i terminali IP della serie cablata Snom HDxx e cordless DECT Snom HM sono dotati di superficie antibatterica, tasti di composizione rapida per i servizi principali, vivavoce, funzione mute, possibilità di mettere in attesa le chiamate e caratteristiche pensate per migliorare l’esperienza degli ospiti. La possibilità di personalizzare il display o la superficie del dispositivo con il logo dell’hotel aggiunge un tocco di classe e rafforza l’immagine dell´hotel.
Nonostante i ben noti vantaggi della telefonia IP e la progressiva digitalizzazione del settore, le strutture ricettive che desiderano continuare ad avvalersi dell’infrastruttura e del cablaggio esistente per fornire agli ospiti i propri servizi sono ancora numerose. Snom ha quindi affiancato ai terminali IP cordless e cablati di nuova generazione anche una gamma di telefoni analogici particolarmente versatili e dal design altrettanto curato.
In conclusione, Snom offre un portafoglio completo e affidabile per le comunicazioni nel settore ricettivo. Le tre linee di terminali, innovativi ed eleganti, si adatta alle esigenze di ogni struttura, garantendo un’esperienza di comunicazione e integrazione di alto livello per ospiti e personale. Scegliere Snom significa investire in un partner tecnologico in grado di accompagnare l’hotel nel suo percorso di crescita, con soluzioni all’avanguardia e un servizio di assistenza di qualità.