Il rebranding di Gruppo UNA: nasce UNA Italian Hospitality

Leggi anche

Gruppo UNA diventa UNA Italian Hospitality. L’operazione di rebranding, definita come “strategica” dall’azienda, è stata pensata per rafforzare il posizionamento del marchio come simbolo dell’ospitalità autenticamente italiana, reinterpretata in chiave contemporanea per accogliere una clientela sempre più internazionale.

Due collezioni

Il rebranding di Gruppo Una – in questi mesi al centro dei rumors per la sua possibile cessione da parte di Unipol – è “parte di una visione più ampia, che punta a una maggiore riconoscibilità del brand ombrello e di un’offerta chiara e sinergica indirizzata al segmento upper-upscale, rappresentato dalla collezione UNA Esperienze, e upscale, da quella UNA Hotels, e a un’innovazione tecnologica che migliora l’esperienza degli ospiti e degli operatori del settore”, come si legge in una nota.

Parola all’A.D.

La forte crescita del Gruppo negli ultimi tre anni e, contemporaneamente, l’aumento di brand esteri competitor presenti nel nostro Paese, ci hanno portato a riflettere sui fattori differenzianti del nostro marchio. Ascoltando la voce degli ospiti, dei clienti e dei partner e osservando il mercato, abbiamo identificato l’italianità come elemento qualificante e inimitabile – ha dichiarato Giorgio Marchegiani, Amministratore Delegato di UNA Italian Hospitality -. Oggi circa due terzi dei ricavi del Gruppo provengono da soggiorni di ospiti internazionali e questa quota è destinata a crescere. Questa tipologia di clientela sceglie l’Italia perché attratta dalle caratteristiche uniche e dai valori che contraddistinguono il nostro Paese ed è in questo contesto che ci viene naturale evidenziare ciò che ci appartiene e ci connota. Anche i tanti ospiti italiani cercano elementi distintivi sia estetici, come il design e la location, sia di servizio e ospitalità come la ristorazione, che rispecchiano le peculiarità di ogni territorio. Il nostro obiettivo resta accogliere ogni ospite, sia nazionale che internazionale, con calore, professionalità e un’attenzione sartoriale ai dettagli, affinando un modello di ospitalità che rappresenti il meglio dell’Italia nel mondo”. 

Il nuovo portale

A supporto di questa trasformazione, UNA Italian Hospitality lancia il sito web www.unaitalianhospitality.comcompletamente rinnovato sia nel design che nelle funzionalità. 
La piattaforma, sviluppata in collaborazione con il team Digital Experience di Unipol, integra un sistema di prenotazione ottimizzato (booking engine) grazie al supporto tecnologico di uno dei leader mondiali di sistemi di distribuzione globale per prenotazioni, garantendo così un’esperienza ancora più semplice, intuitiva e performante. Questa trasformazione digitale risponde a obiettivi strategici chiari: incrementare le prenotazioni dirette, rafforzare l’interazione con il segmento MICE per l’organizzazione di eventi, convention e meeting aziendali, ampliare la visibilità nei mercati leisure e corporate, favorire la crescita del network franchising e migliorare la fruibilità dell’offerta ristorativa, fiore all’occhiello della catena indirizzata anche a clientela esterna.

La value proposition e i numeri

La piattaforma rappresenta un significativo passo avanti nella value proposition di UNA Italian Hospitality, ridefinendo l’ecosistema digitale della catena. Il progetto ha previsto una completa ridefinizione dell’architettura digitale e dell’interazione con l’utente, potenziandone la capacità di coinvolgimento e conversione. La crescita del Gruppo si riflette anche nei risultati finanziari 2024, con un incremento del 7% dei ricavi rispetto al 2023, un EBITDA e un fatturato in costante aumento, un tasso di occupazione che ha superato il 76% (ben oltre quello del 2023), l’ADR e il RevPAR cresciuti rispetto all’anno precedente.

Il rebranding di Gruppo UNA: nasce UNA Italian Hospitality - Ultima modifica: 2025-03-26T08:42:24+01:00 da Gianluca Miserendino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php