Il piano di riposizionamento di Radisson Hotel Group nel mercato italiano è stato rafforzato ulteriormente con la presentazione del restyling del Radisson Blu Hotel di Milano. L’albergo è ubicato in una posizione strategica, da cui si possono facilmente raggiungere il centro città e luoghi chiave come il MiCo e Fiera Milano.
La nuova lobby è uno spazio curato nei minimi dettagli che include anche un social table per lo smart working. Dalla lobby al bar, gli ospiti possono usufruire di un ambiente raffinato, arricchito da un’elegante wine cellar che è possibile ammirare raggiungendo il ristorante italiano Leonardo, con la cucina dello chef Evgeny Sergeev.
Particolare attenzione è stata dedicata al rinnovo delle 13 sale meeting che possono ospitare conferenze e meeting aziendali fino a 250 delegati. Gli ospiti business potranno usufruire delle più moderne tecnologie audio e video inclusa la connessione wifi gratuita ad alta velocità. All’ultimo piano troviamo l’esclusiva Presidential Suite di 100 mq e la terrazza annessa con vista sullo skyline milanese. I meeting ospitati al Radisson Blu Hotel Milan sono totalmente carbon-free e certificati grazie ai progetti di sostenibilità di Radisson Hotel Group nell’ambito del carbon offsetting. Le 250 camere e suite dell’albergo sono state interamente rinnovate. Gli ospiti hanno accesso gratuito al fitness e wellness center della struttura che comprende piscina coperta, sauna, biosauna e palestra.
“Quello che non è cambiato è il nostro dna: Every Moment Matters, la filosofia di ogni Radisson Blu” ha precisato Marco Scola, General Manager di Radisson Blu Milan. “Il segno distintivo di quello che siamo, dell’impegno che mettiamo ogni giorno per offrire ai nostri ospiti momenti memorabili. Il rinnovo non è stato soltanto un progetto di restyling ma anche un riposizionamento dell’albergo, allineando l’estetica degli spazi alla funzionalità.”
Radisson Hotel Group
In Italia la catena alberghiera Radisson si sta espandendo: passerà dalle attuali 3 strutture a quota 10 entro i prossimi due anni con altre acquisizioni in itinere. A Milano apriranno il Radisson Collection Hotel Palazzo Touring (90 camere, settembre 2020), nella sede del Touring Club d’Italia, e il Radisson Santa Sofia, nel palazzo Allianz (160 camere, settembre 2021).
Radisson Hotel Group di recente è stata acquistata dalla cinese Jing Jiang & RHG, che vanta un portafoglio di 8715 hotel per un totale di 941.794 camere. La compagnia cinese è di proprietà pubblica, della città di Shangai. E’ nata solo cinque anni fa e per numero di camere è diventata la seconda compagnia alberghiera mondiale dopo Marriott.