Al La Rocca Camping Village si sta en plein air con stile

Leggi anche

Una full immersion nel verde in vista del lago, dormendo sotto le stelle, senza rinunciare alle comodità di una suite di lusso. È l’esperienza outdoor proposta nella nuova area glamping del La Rocca Camping Village.

Soggiornare in una bubble suite è un’esperienza che ridefinisce il concetto di glamping. La struttura trasparente offre una prospettiva unica sul paesaggio circostante permettendo di vivere a stretto contatto con la natura senza rinunciare alle comodità di una suite di lusso. Dal letto, lo sguardo spazia verso l’infinito: di giorno il cielo e le chiome degli alberi creano uno scenario in continuo mutamento, mentre di notte è la distesa di stelle a fungere da soffitto, in un’esperienza che fonde comfort e wilderness. Il risveglio è altrettanto suggestivo: i primi raggi del sole filtrano attraverso la cupola trasparente, mentre il canto degli uccelli e la brezza del lago creano una colonna sonora naturale. Un’esperienza che trasforma una semplice notte di soggiorno in un ricordo indimenticabile, dove il lusso incontra l’autenticità della natura.

Sono alcune delle emozioni che si possono vivere al La Rocca Camping Village di Bardolino (VR), parte del network Lago di Garda Camping. Di recente il complesso ha ampliato la sua offerta con la creazione dell’area AquaGlamping con le Garda Bubbles e le Geo Cupole. Sistemazioni esclusive che permettono di coniugare gli aspetti più amati della vita in campeggio – vita en plein air, spazi condivisi, libertà – con soluzioni dalle metrature più ampie, servizi di alta gamma e una totale privacy. “La Rocca Camping Village rappresenta un unicum in Italia per la sua proposta glamping che fonde natura, qualità dei servizi e accomodation a tutto comfort” racconta Orsola Rizzardi, ceo del complesso. Fondato nel 1961 dal padre, l’ingegner Antonio Rizzardi, il campeggio si è distinto fin da subito per essere tra le mete pioniere sul Lago di Garda del turismo all’aria aperta. “Oggi che vivo e lavoro all’interno dell’azienda – prosegue Rizzardi –, porto con me la lunga esperienza di studi e lavoro all’estero, ad Aspen in particolare, dove ho potuto sperimentare che cosa offre la ricettività di alta qualità, concretamente, quando la meta turistica gode di una natura dalle caratteristiche uniche e mozzafiato”.

Crescita sostenibile
L’offerta de La Rocca Camping Village si è evoluta negli anni, sempre nel rispetto dell’equilibrio fra patrimonio naturale da salvaguardare e proposta turistica rivolta al cliente: “nel tempo – spiega la ceo – abbiamo potenziato i servizi come ristoranti, piscine, area benessere, galleria commerciale, aree comuni, mini club, e nel contempo abbiamo riqualificato gli spazi andando per sottrazione; abbiamo infatti diminuito il numero degli alloggi disponibili (in alcune aree da 45 a 35, per esempio) a favore di un maggiore spazio garantito agli ospiti. Lo abbiamo fatto senza mai perdere di vista la sostenibilità delle riqualificazioni in atto: in termini di materiali – selezionati e di grande qualità – e di tecnologie come la dotazione di pannelli fotovoltaici o il riciclo e trattamento delle acque della piscina per l’irrigazione del verde. Abbiamo di pari passo rinnovato le mobile home presenti per garantire un comfort sempre maggiore, con un design accuratissimo Made in Italy, e abbiamo ampliato le esperienze offerte. Tra i primi sul Lago di Garda, abbiamo realizzato una nuova area esclusiva a ridosso della Rocca stessa, quindi in una posizione unica, dove sono collocate poche accommodation molto originali come cupole geodetiche e bubble room immerse tra gli ulivi, e progettato una totale riqualificazione paesaggistica – sempre attenta all’assetto orografico e botanico – con l’inserimento di un numero inferiore di mobile home ‘destrutturate’ molto confortevoli e originali, in sughero, perfettamente calate nel contesto ambientale per colori e posizionamento. Oggi La Rocca Camping Village offre davvero una formula unica per chi trascorre le vacanze in chiave glamping perché tutto è pensato affinché la natura resti una grande – e rispettata – protagonista”.

Dormire in una bolla
Le nuove Garda Bubbles si presentano come grandi bolle comunicanti trasparenti inserite in un contesto naturalistico che garantisce la massima privacy. Una soluzione che permette di trascorrere la notte sotto le stelle senza gli inconvenienti del dormire all’aperto.
Una full immersion nella natura, quindi, con il vantaggio di soggiornare in una lussuosa camera matrimoniale con letto a baldacchino, completata da una zona living e un bagno di design. A rendere queste soluzioni abitative ancora più speciali, la presenza di una vasca idromassaggio riscaldata sulla terrazza esterna. La prima colazione è inclusa e servita nei pressi della suite nella totale riservatezza. Le Bubbles sono dotate inoltre di tavolo, sedie e sdraio; non di cucina, ma gli ospiti possono usufruire dei servizi ristorante e bar del village.

La seconda nuova scelta proposta da La Rocca Camping Village è la Geo Cupola. Le cupole geodetiche sono strutture semisferiche che sfruttano al massimo il potenziale di due forme geometriche, a due e a tre dimensioni: il triangolo e la sfera. Si tratta di ambienti stabili e resistenti, tanto da essere le soluzioni abitative scelte per missioni in luoghi estremi, come l’Antartide o il deserto.

La forma stessa della tenda garantisce infatti il massimo comfort: consente una circolazione dell’aria ottimale, creando un microclima ideale in ogni stagione, fresco d’estate e caldo d’inverno. Lo spazio inoltre appare come moltiplicato, anche grazie all’assenza di pilastri. Mentre l’ampia superficie finestrata dona anche agli ospiti di queste suite il privilegio di addormentarsi ammirando il cielo stellato e di svegliarsi con la meraviglia del lago a portata di sguardo.

Le Geo Cupole non sono provviste di cucina, ma si trovano a pochi passi dalla vasta offerta food&beverage del camping village. Questa romantica tenda per due dispone anche di una tinozza idromassaggio riscaldata immersa nella vegetazione. 

Performanti e green
Per l’area inaugurata nel 2023 nella parte più alta del camping Crippaconcept ha progettato la gamma Next Evo speciale LaRocca, rinominata Top Due dalla struttura ricettiva, con l’obiettivo di offrire un’esperienza di soggiorno di alto livello.

Queste mobile home sono suddivise in due unità separate per garantire massima privacy e comfort agli ospiti. La prima unità comprende una cucina, un bagno e una camera doppia, mentre la seconda è costituita da una suite con un bagno king size. Questa divisione permette di utilizzare la mobile home in modo condiviso tra coppie di amici o famiglie, consentendo allo stesso tempo di avere una propria area privata. La Next Evo speciale LaRocca è stata realizzata con attenzione alla scelta dei materiali, con l’obiettivo di conferire un aspetto raffinato agli interni. Gli esterni sono realizzati con materiali naturali, come il sughero e il fibrocemento, in modo da garantire una perfetta performance termica e un’elevata insonorizzazione. Il sughero utilizzato su tutti i lati della mobile home, inoltre, garantisce una perfetta mitigazione ambientale delle strutture, conferendo un alto livello di sostenibilità al progetto. Infine, la Top Due dispone di una veranda comune, ad uso esclusivo degli ospiti della mobile home. La vista, il contesto, la presenza della piscina privata sulla veranda, creano un’atmosfera di alto livello, perfetta per chi vuole sentirsi immerso nella natura ma con classe.

Al La Rocca Camping Village si sta en plein air con stile - Ultima modifica: 2025-03-21T14:39:37+01:00 da Maria Grazia Ventura

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php