Lucca festeggia nel 2014 i 500 anni della costruzione delle mura che la cingono e che l’hanno resa famosa in tutto il mondo grazie alla loro perfetta conservazione che l’hanno trasformate in una favolosa passeggiata...
“Mio padre Ugolino, classe 1926, ha 88 anni portati con brio tutto toscano” esordisce Lilio Tarabella, classe 1955, albergatore a Forte dei Marmi, in Versilia.
“Gli fa bene questionare tutti i giorni con sua moglie,...
I primi 15 PIL del pianeta
L'Italia che ha perso quasi 9 punti di PIL tra il 2008 e il 2009 resta tra i primi 10 Paesi per PIL del pianeta. Possibile che non si riesca...
Carlo Petrini è nato nel 1949 a Bra, nel cuore delle Langhe piemontesi.
Nel 1989 ha fondato Slow Food, un movimento culturale che si è diffuso su scala planetaria.
Carlo Petrini è nemico dell’OGM, l’agricoltura che utilizza...
Sono stati i britannici ha scoprire la Liguria dal punto di vista turistico nella prima metà del 1800 quando la Liguria era ancora parte del regno di Sardegna e l’Italia era argomento di confronto tra...
Recita l’articolo 1 della Costituzione della Repubblica italiana entrata in vigore il primo gennaio 1948: “L’Italia è una repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Nel Governo e nella scelta e importanza dei Ministeri è riflessa da...
Giovinazzo. Nascita di un prodotto turistico
Giovinazzo è un antico borgo pugliese (le sue origini certe hanno almeno 2400 anni) che si affaccia sul Mare Adriatico a una ventina di chilometri da Bari seguendo la costa...
Immaginatevi due robusti cavi d’acciaio stesi tra due picchi oltre i 1000 metri di quota ciascuno lontani 1378 e 1550 metri tra di loro, con un dislivello tra il punto di partenza e quello di...
A 50 chilometri a Nord di Milano ci si imbatte nell’area lacustre dei grandi laghi alpini, che dal Lago Maggiore a Ovest fino al Lago di Garda a Est caratterizzano le pendici delle Alpi e...
L’appuntamento è iniziato con i saluti del Presidente dello Skal Internatiol Venezia, il dott. Armando Ballarin, che ha ringraziato i relatori per la loro disponibilità ed i presenti, fra cui vi era un’ampia platea formata...