Como e il suo lago, celebrato da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi, avevano una vocazione turistica antica, che risaliva ai Romani, che a fine 1800 si stava rinnovando grazie al ruolo centrale che i laghi...
A un formatore che opera nel mondo alberghiero, la prima domanda che rivolgo è relativa alle sue referenze: credo che siano la cartina di tornasole per comprendere il suo spessore professionale. Sarà poco elegante, ma...
Il lusso è un termine inflazionato. Sul pianeta ci sono un miliardo e cento milioni di persone che viaggiano per diletto. Molte si concedono sia destinazioni esotiche che alberghi di lusso. Venezia ha raggiunto quota...
Umberto Caselli, classe 1942, è stato accettato tra i professionisti dei barmen italiani nel lontano 1964, quando lavorava nel settore già da diversi anni. Nel 1981 fu eletto nel consiglio direttivo, nel 1984 ne diventò...
"Le infrastrutture, siano esse aeroporti, porti o stazioni ferroviarie, rappresentano il primo e più importante biglietto da visita per un Paese. Servizi di qualità, efficienti e veloci, innescano un circolo virtuoso con ricadute positive. L'investimento...
Parte dei territori di Langhe, Roero e Monferrato nel 2014 sono stati iscritti dall’Unesco nel Patrimonio mondiale dell’umanità: minimo comun denominatore la cultura del vino e tutto ciò che vi ruota attorno compreso il castello...
Irene, il marito Fabio (nella foto) e mamma Margherita sono i gestori del rifugio Gilberti a 1850 metri di altezza nella conca della Prevala sotto il monte Canin, nel Friuli, a 100 metri dall’arrivo della...
In Internet all’indirizzo www.tfcostruzioni.com/index.php/premessalwh è possibile assistere alla ricostruzione in 3D di tutte le fasi della realizzazione di un albergo di ultima generazione, il Laida Weg Experience Hotel, in un angolo sperduto dell’Alta Valsesia, sul...
È stato respinto il tentativo di aumentare l’importo della tassa di soggiorno in Francia.
L’attuale tassa va da 0,20 ad 1,5 Euro, sulla base di quanto deciso dai singoli comuni.
Nell’ambito di una manovra correttiva di...
Renato Andreoletti. Il Molise è un’esperienza molto interessante e intrigante perché per molti è la prima occasione di visitarlo. E’ una regione che sulla carta ha tutto, il mare, la montagna, borghi storici, castelli, enogastronomia,...