Beatriz Gimeno e Mario Cardone (nella foto) sono i fondatori del marchio Autentico Hotels.
“Il progetto, sottotitolo Uniquely Italian, nasce nel 2015” spiegano. “Autentico è una collezione italiana di hotel di lusso che condividono la stessa...
Il Gruppo Basso nel 2008 ha aperto il BHR Treviso Hotel con 133 camere (di cui 17 junior suite e una presidential suite), un Centro congressi con 12 sale in grado di ospitare oltre 1300...
“Il Cavallino Bianco rappresenta la mia vita. E’ come girare un film sulla propria vita. Tutto nasce dalla mia infelicità come marito e come padre. Volevo fare l’avvocato societario. Mi sono innamorato dell’albergo di nonno...
Il MOSE nasce come idea dopo l’alluvione del 1966 che non riguardò solo Firenze ma anche Pisa, l’intero arco alpino e Venezia. Il 4 novembre l’acqua alta a Venezia raggiunse l’altezza record di 194 centimetri....
Di Claudio Ricci
La buona volontà, spesso citata nella comunicazione estiva, sull’Italia che dovrebbe puntare al turismo, si è scontrata con l’assenza di una struttura nazionale fissa, dotata di dirigenti e un organigramma operativo, che, invece,...
Chiara Fontana insegna diritto tributario all’università Federico II di Napoli. Giovanni Riccardi è un noto avvocato del foro della città originario della cilentana Sapri. I loro figli si sono conosciuti sui banchi delle scuole elementari...
Di Claudio Ricci, presidente onorario Associazione beni italiani patrimonio mondiale
Sono 1121 i Siti UNESCO al mondo (al primo posto l’Italia e la Cina con 55, segue la Spagna con 48 Siti) ma molte sono le...
Se incontrate un frate cappuccino…
Se svoltando un angolo di uno dei tanti corridoi dell’albergo, o mentre avanzi meditando in una delle terrazze a picco sul mare con Amalfi negli occhi a due chilometri di distanza,...
L’Italia nel 1957 fu tra i sei membri fondatori del Mercato comune europeo (Mec) assieme a Francia, Germania, Belgio, Olanda e Lussemburgo. Scopo del Mec la libera circolazione delle merci, dei servizi, dei capitali, delle...
Andreoletti. Il turismo internazionale dalla caduta del Muro di Berlino del 1989 è triplicato passando da 500 milioni a 1,4 miliardi di viaggiatori internazionali nel 2018. Sono numeri incredibili anche perché la crescita del fenomeno...