Nella serata del 12 novembre 2019 Venezia ha vissuto i 40 minuti più difficili del secolo: la convergenza di due anticicloni e il calore eccessivo del mare hanno concorso ha creare un ciclone che si...
di Claudio Ricci
La “buona volontà”, spesso citata nella “comunicazione estiva”, sull’Italia che dovrebbe puntare al turismo, si è “scontrata” con l’assenza di una struttura nazionale “fissa”, dotata di dirigenti e un organigramma operativo, che, invece,...
Arrivi dal piano, con la Basilica di San Francesco d’Assisi che domina l’orizzonte con la sua mole di pietra e di marmo tagliando di netto la montagna che sale verso il Monte Subasio. Ti fermi...
Conosco Marco Piva da più di trent’anni quando fresco direttore per la prima volta di Hotel Domani (1989) frequentavo la più importante fiera alberghiera italiana dell’epoca, Tecnhotel, che si svolgeva a Genova nel mese di...
L’Hotel Bellevue di Cogne, ai piedi del massiccio del Gran Paradiso, in Valle d’Aosta, è stato costruito nel 1925. Era un albergo di città ai piedi delle montagne, frequentato dal bel mondo dell’epoca. Come tale...
La digitalizzazione dei processi aziendali e dei servizi sta diventando sempre più centrale nelle grandi catene alberghiere. Mentre è facile offrire un buon customer service quando parliamo di boutique hotel, diventa più difficile la personalizzazione...
Sara Abdel Masih, classe 1982 (mese di settembre), è una tipica milanese: è nata all’ombra delle Piramidi di Giza, in Egitto, da papà egiziano e mamma greca, è arrivata a Milano l’anno successivo dove i...
di Claudio Ricci
Tale pensiero avrà, in questo scritto, una prospettiva filosofico culturale anziché tecnica peraltro già definita, su molti aspetti, nel volume “nuovo viaggio in Italia”, alla ricerca dell’industria turistica (liberamente acquisibile su www.claudioricci.info).
Ora volate...
L’Amira (Associazione Maitre Italiani Ristoranti ed Alberghi), 3500 associati, nasce nel 1955 presso il Ristorante Savini di Milano, su idea di Guido Ferniani, che ne era il direttore di sala. Amira fa parte di Solidus,...
Arrivi a piedi dalla stazione ferroviaria di Trieste. Hai passeggiato per un quarto d’ora ammirando vetrine e splendidi palazzi di epoca asburgica sfiorando una delle più belle piazze del nostro Paese, Piazza Unità d’Italia. All’angolo...