San Pellegrino Terme, risorge lo storico Grand Hotel: Ekn investe 64 milioni di euro, opening nel 2029

Di Motorpferd - Opera propria, CC BY-SA 3.0

Leggi anche

Oltre 60 milioni di euro per riportare ai suoi fasti il Grand Hotel San Pellegrino. Li ha stanziati il gruppo californiano Ekn Developement, che destinerà precisamente 64 milioni di euro al recupero della storica struttura ricettiva termale della cittadina bergamasca.

Il Grand Hotel – inaugurato nel 1904 e chiuso nel 1979, prima di venire acquistato nel 2000 dalla Provincia e poi trasferito al Comune – riaprirà nel 2029 nel contesto di un accordo tra la municipalità di San Pellegrino Terme e la società promotrice del recupero per una concessione della durata di 99 anni.

Il piano seminterrato della struttura ospiterà una Spa che sfrutterà le sorgenti termali comunali, al piano terra ci saranno ristorante e negozi di lusso, mentre sotto la cupola troveranno posto una biblioteca-bar e una terrazza. Ai quattro piani superiori dell’hotel è prevista la realizzazione di 118 camere ispirate al periodo della Belle Époque.

Nell’area esterna troverà posto un bar in affaccio su una piscina a sfioro e una vasca idromassaggio, mentre sul retro del Grand Hotel verranno realizzati campi da bocce, posti a sedere attorno ad un fuoco all’aperto e giardini.

Ebbie Khan Nakhjavani, Ceo di Ekn Developement, ha dichiarato: “La gestione del Grand Hotel sarà affidata ad un’altra società, con la quale collaboriamo e che ha una solida esperienza nella gestione di hotel in Italia. Tuttavia, Ekn Development rimane attivamente impegnata nella supervisione della gestione dei suoi hotel dopo la loro apertura”.

San Pellegrino Terme, risorge lo storico Grand Hotel: Ekn investe 64 milioni di euro, opening nel 2029 - Ultima modifica: 2025-02-04T08:04:00+01:00 da Gianluca Miserendino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php