Al BASE Milano, il 15 novembre, è di scena l’ospitalità italiana.
Quella fatta di architetture spettacolari – come la sauna capovolta dell’hotel Hubertus – , di rispetto della storia – come Palazzo Tirso a Cagliari -, di capacità di conciliare le richieste degli ospiti leisure così come di quelli business – come l’hotel Quark di Milano, e di elaborare nuovi modelli per nuovi tipi di esigenze e di target – come YellowSquare a Firenze.
Quella fatta di hotel che creano trend originali e interessanti, coinvolgendo nella loro idea di ospitalità la città, con rooftop da capogiro – come il Vertigo del nhow di Milano – o con generose spa – come il Lefay resort & spa Lago di Garda.
Saranno i protagonisti di questi racconti, ovvero gli architetti e i committenti che, insieme, li hanno immaginati, a raccontare le storie che stanno dietro l’ospitalità made in Italy e che la nutrono, la fanno crescere e rinnovare continuamente.
Sono queste le storie documentate da Hotel Domani da più di cinquant’anni: è per festeggiare questo importante compleanno che vi aspettiamo al BASE Milano il 15 novembre, per un pomeriggio di riflessioni e confronti sulla forma e la sostanza dell’ospitare.

14.30 registrazione partecipanti e welcome coffee
15.00 inizio prima parte
PROJECTS & ATTITUDE
Introduce e modera: Silvia Piardi – Professoressa Onoraria del Politecnico di Milano
Palazzo Tirso: l’albergo che non c’era
Marco Piva + Armando Bruno – Studio Marco Piva
Ribaltare gli orizzonti dell’hospitality
Andreas Profanter – NOA
Architettura per l’arte di ospitare
Marco Casamonti + Laura Andreini – Archea Associati
Tra cultura e società: la nuova dimensione dell’hotel
Claudio Saverino – Vudafieri-Saverino Partners
16.30 coffee break
17.00 inizio seconda parte
DIALOGUES
Modera: Francesco Scullica – Presidente del Corso di Laurea in Design degli Interni del Politecnico di Milano
Il rooftop: spazio di relazione per nuovi target
Michele Rossi – Park Associati con Domenico Forte – NH Hotel
Il food al centro del progetto
Luca Macrì – lamatilde con Michela Cadei – Cannavacciuolo Group
Nuovi modelli di ospitalità contemporanea
Claudio e Andrea Pierattelli – Pierattelli Architetture con Fabio Coppola – YellowSquare
Wellness & SPA, tra design e benessere
Alberto Apostoli – Studio Apostoli con Lefay Resort & SPA
Flessibilità e carattere per gli spazi del business
Chiara Caberlon – Chiara Caberlon Studio con Andrea Cigarini – Aries Group
Conclusioni: Silvia Piardi, Francesco Scullica, Michele Ottomanelli, Elena Elgani
18.30 cocktail e networking
Registrazione
Storie di accoglienza è un progetto delle riviste Hotel Domani e Area
realizzato con il patrocinio di
